Al Salone del Libro di Torino 

Anna Ferrari parla del suo mondo di scrittrice in un’intervista per la Brassotti agency e annuncia due nuovi romanzi

Finalmente i libri sono tornati protagonisti “in presenza”, come si dice ora. Questa  edizione straordinaria del Salone di Torino è un grande evento, non solo perché la fiera è tra le più importanti, essa rappresenta anche un poco di speranza in più verso il raggiungimento di una nuova normalità.

logo del salone del Libro

Il Salone del Libro di Torino 2021

 

Ho visto molti visitatori, nuovi titoli accanto a riproposte, una folla composta, forse un po’ sottomessa, ma presente, ed è questo quello che conta.

In mezzo ai libri io sto bene. Frequento il Salone dai tempi del liceo, i primi anni rimanevo vittima di attacchi “bulimico-libreschi”: avrei voluto leggere e comprare tutto! Mi precipitavo affannosamente da uno stand all’altro, tornavo con un quaderno zeppo di annotazioni e memorandum.

Oggi invece mi godo ogni attimo, assaporo le pagine del libro nuovo, prendo nota per accrescere una biblioteca casalinga già notevole, per non rimanere senza libri da leggere. Non mi capita solo qui, ogni volta che voglio sentirmi “a casa”, in un luogo familiare, che ho bisogno di stare con me stessa, mi chiudo nel mio studio, tra i miei libri, i miei quaderni, le mie fotografie, i miei soprammobili, ciascuno zuppo di ricordi e significato.

Quest’anno, come ho già detto, il Salone è un’occasione straordinaria e anche per me ha un un aspetto nuovo: ci sono andata da scrittrice, e l’emozione è tanta.
A questo link trovate l’intervista che mi ha fatto Jessica per la Brassotti agency. Spiritosa, originale, stimolante, una bella esperienza. Il vero protagonista, però, è  lui: Insondabile destino, il romanzo a cui sono affezionata come a un bambino, il romanzo che ha segnato l’esplosione (finalmente) della mia creatività.

Per festeggiare questo inizio, due regalini per tutti voi che trovate qui: le anteprime assolute di Una storia comune e The Secret of the Shadow, oltre a un estratto gratuito da Insondabile destino. Una storia comune è la storia dell’amore tra Stella e Tancredi, vissuto con passione intensa, superando ostacoli che ne hanno minato la solidità, come la lontananza, il tradimento, la perdita. Una storia che ci ricorda che guardando alla consuetudine con occhi diversi, ci si innamora di nuovo, che riuscire a conoscere sul serio un altro essere umano costa il tempo di una vita, che i figli non sono nostri, come dice il poeta libanese Khalil Gibran. Ecco i suoi versi

I tuoi figli non sono figli tuoi.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Tu li metti al mondo ma non li crei.
Sono vicini a te, ma non sono cosa tua.
Puoi dar loro tutto il tuo amore,
ma non le tue idee.
Perché loro hanno le proprie idee.
Tu puoi dare dimora al loro corpo,
non alla loro anima.
Perché la loro anima abita nella casa dell’avvenire,
dove a te non è dato di entrare,
neppure col sogno.
Puoi cercare di somigliare a loro
ma non volere che essi somiglino a te.
Perché la vita non ritorna indietro,
e non si ferma a ieri.
Tu sei l’arco che lancia i figli verso il domani.

Per quanto faccia male, dobbiamo imparare a lasciarli andare. Questa è una storia che si dipana nell’oggi che parliamo così tanto di “inclusività”. Una madre “originale” che parla e riceve consigli da essere magici e invisibili agli altri, dotata di una profonda sensibilità, considerata “strana” da tutti, è in realtà il faro di Stella, che l’accetta senza giudicare. Una figlia che fa scelte estreme, difficili da comprendere, che la mettono ai margini della vita, ma che non perde mai l’amore dei suoi genitori, a dispetto di tutto.

The Secret of the Shadow is Aileen’s story; she is a “medichessa”, a great herbalist, very clever in helping others to get over illnesses, also psychical; the story of a weak abbot, a disappeared but not forgotten wizard who knows an extremely precious and rare secret.  Witches, enchantments, potions, poisons, and a supernatural being of weird origin and not belonging to any known category, whose aspect takes shape step by step while he acquires more knowledge about himself and the world. Its definitive personality is a portent, made possible by the power of love.

Sarebbe per me molto importante conoscere le Vostre opinioni in merito a questi due lavori in progress, per poter trovare la tonalità giusta per me e per Voi.

 

 

 

Sharing is caring!

Verified by MonsterInsights