da Ferrari Anna | Set 14, 2023 | Il Blog di Anna Ferrari
Cicli del tempo. La storia dei mesi: luglio
Siamo arrivati con il nostro racconto nel pieno dell’estate: il mese di luglio è il settimo dell’anno e il secondo della stagione estiva. Il suo nome evoca spiagge, sole, mare, vacanze, amori. Un mese che sembra sorridere e invitarci a prendere, per una volta, la vita alla leggera e lasciarsi trasportare come sulle onde del mare.
da Anna Ferrari | Lug 7, 2023 | Il Blog di Anna Ferrari
Anna Ferrari racconta il giugno di quando era bambina, colorato dall’oro brillante del grano, illuminato dalle lucciole notturne e reso gioioso dalla mietitura. Era per lei mese più bello dell’anno, perfino magico. Il solstizio d’estate cade il 21 giugno e segna la giornata più lunga dell’anno. Il solstizio d’estate è un evento importante in molti paesi, come in Russia, dove ci sono le notti bianche, cioè non diventa mai buio per circa un mese. L’articolo si chiude con una domanda aperta al lettore: “E tu, come hai vissuto i tuoi mesi di giugno?”.
da Anna Ferrari | Dic 31, 2022 | Il Blog di Anna Ferrari
Anna Ferrari riferendosi all’articolo apparso su Forbes il 30 dicembre 2022 parla dell’esperienza di counselling per Career Meeting e della grande soddisfazione di essere stata menzionata tra gli Hero Counsellor 2022.
da Anna Ferrari | Giu 23, 2022 | Il Blog di Anna Ferrari
Il 21 giugno scorso, proprio nel giorno del Solstizio d’estate (per saperne più cliccate qui: “Il racconto dei mesi: giugno”), sono stata intervistata da ODEON TV. Un bello studio, una simpatica conduttrice e poi l’incantata e delicata atmosfera del Solstizio...
da Anna Ferrari | Giu 6, 2022 | Il Blog di Anna Ferrari
Proseguiamo con la storia dei mesi, con lo stesso intento che avevamo all’inizio: cercare di ricostruire quel ciclo naturale e ripetitivo che, prima degli sconvolgimenti climatici ed economici, segnava il tempo delle persone, rendendole partecipi dell’infinito...
da Anna Ferrari | Mag 16, 2022 | Il Blog di Anna Ferrari
Aprile è il quarto mese dell’anno, il primo ad avere trenta giorni, come sappiamo: Trenta giorni ha novembre, con april, giugno e settembre. di ventotto ce n’è uno. tutti gli altri ne han trentuno. Nell’emisfero australe aprile annuncia l’autunno, si sa, là di sotto è...
da Anna Ferrari | Mar 26, 2022 | Booktherapy, Il Blog di Anna Ferrari
Marzo visto attraverso gli occhi della letteratura: storia delle donne, I Canterbury Tales, i proverbi, un racconto inedito e tante informazioni sul questo mese pazzerello e bizzarro.
da Anna Ferrari | Mar 12, 2022 | Consigli di lettura, Il Blog di Anna Ferrari
LEGAMI FAMILIARI, CLARICE LISPECTOR Il mistero della realtà Legami familiari (Laços de familia, 1960) è una raccolta di quattordici racconti brevi. L’immagine in copertina dell’edizione che ho in mano è molto bella, tanto da potersi intendere come...
da Anna Ferrari | Mar 1, 2022 | Il Blog di Anna Ferrari
Uno scritto estemporaneo, un poesia forse, un monologo interiore, nato in un momento di partecipazione totale. L’amore per i figli è un dono ineffabile, intangibile, che si scopre vievndo.
da Anna Ferrari | Feb 19, 2022 | Il Blog di Anna Ferrari
Il mese di febbraio è il corto dell’anno, e cade quando l’anno è ancora giovane, per cui nell’aria c’è ancora voglia di cambiamento. Il carnevale è il simbolo maggiore di questa rivoluzione: si instaura il caos per ritrovare un ordine nuovo. Febbraio era un mese importante anche per i Celti, con la festa di Imbolc e e le cerimonie in onore della dea Brigit, protettrice del fuoco, della poesia, e della lavorazione dei metalli. Insondabile destino, il romanzo di Anna Ferrari è in parte ambientato tra i Celti. Grandi scrittori sono nati in questo mese: Charles Dickens, Boris Pasternak, Paul Auster. Febbraio ha poi un significato particolare anche per l’autrice Anna Ferrari.
Sorry for the delayed answer. In this moment I do not have anything ready-written, you can ask specific questions, and…
Thank you, call or write to me, I will be very happy to give my help!