da Anna Ferrari | Dic 29, 2021 | Il Blog di Anna Ferrari
Nell’articolo l’autrice riflette sulla possibilità e necessità di fare un bilancio interiore di fine anno. Si rende conto, tuttavia, che la materia è troppo sfuggente per essere incasellata in etichette razionali. Bisogna andare oltre, affidarsi al flusso delle cose, fidarsi, non avere paura di quello che possiamo scoprire.
da Anna Ferrari | Ott 17, 2021 | Il Blog di Anna Ferrari
Al Salone del Libro di Torino Anna Ferrari parla del suo mondo di scrittrice in un’intervista per la Brassotti agency e annuncia due nuovi romanzi Finalmente i libri sono tornati protagonisti “in presenza”, come si dice ora. Questa edizione straordinaria del...
da Anna Ferrari | Lug 1, 2021 | Il Blog di Anna Ferrari
An analysis of Emily Dickinson’s life, the American poetess born in 1830 and died in 1886, that we carried out through her poems. This way, we find out a very rich soul, an absolute devotion to versification, the unquestionable means of her inner path to self-awarenes.
da Anna Ferrari | Lug 1, 2021 | LetteraTour
Un’analisi della vita di Emily Dickinson, poetessa americana nata nel 1830 e morta nel 1886, costruita attraverso le sue poesie. Scopriamo un anima ricchissima, una devozione assoluta alla versificazione, mezzo indiscusso del suo percorso interiore di autoconsapevolezza.
da Anna Ferrari | Giu 29, 2021 | Booktherapy
La Booktherapy è un antico rimedio contro la sofferenza, risale a Platone e oltre, eppure la psicoterapia moderna ha cominciato a usarla di nuovo, riconoscendo il profondo valore curativo della letteratura.
da Anna Ferrari | Giu 29, 2021 | Consigli di lettura
Consigli di lettura Su cosa, come, quando, dove leggere, e perché. Può sembrare presuntuoso dare consigli non richiesti, e mi potreste legittimamente chiedere cosa mi dà il diritto di elargire suggerimenti letterari. Ebbene, nel mio intento questa pagina è molto più...
da Anna Ferrari | Giu 26, 2021 | LetteraTour
L’ADEI ha organizzato il #Letturaday: ogni giovedì si legge insieme ad alta voce su web. Anna Ferrari partecipa con Speaking books, quattro microracconti -flash fiction – in inglese. Il fenomeno della lettura condivisa, che risale almeno al Medioevo, è tornato in auge in questi mesi di pandemia . Anche le case editrici scolastiche hanno organizzato eventi in merito. Oltre all’atto di lettura in sé, leggere in una lingua straniera rende l’apprendimentodella stessa più consolidato e permanente, oltre a stimolòare molto il parlato. L’appuntamento con Speaking books sarà il 17 giugno 2021 alle 15.
da Anna Ferrari | Giu 15, 2021 | Il Blog di Anna Ferrari
Foto di Tumisu da Pixabay “Omicidi di donne correlati al genere” Certo sapete che ieri 25 novembre è stata La giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che segna pure l’inizio dell’attivismo contro la violenza di genere che arriva fino al 10...
da Anna Ferrari | Mag 16, 2021 | Il Blog di Anna Ferrari
Considerazioni rivolte a insegnanti, studenti, genitori, figli, persone, ministri… a tutti. Appena ho iniziato a scorrere questo articolo, ho cominciato a percepire una certa meraviglia che, proseguendo nella lettura, è diventata entusiasmo: non sono una mosca...
da Anna Ferrari | Nov 4, 2020 | I miei libri, Il Blog di Anna Ferrari
Questo in breve il contenuto del mio bellisssimo articolo: ricordare, rivivere le storie di chi non c’è più, è trasmettere il presente nelle mani del futuro. Un pensiero nato dalla notizia della morte di Sean Connery, ma coltivato da molto tempo e innestato anche nel mio romanzo Insondabile destino.